Posts Shortcodes
You can show the posts with Porto Blog, Porto Recent Posts shortcodes.
Recent
Timeline
Agosto 2023
L’abito fa il monaco: missione personale e identità professionale
In effetti a me capita, e in verità , ho smesso da tempo di pormi domande sul fatto che sia giusto o meno.. Succede, prendo atto, e mi va bene così… si, ma cosa, uno direbbe, giusto!? Succede che in una fase profonda di ascolto attivo, quella vera che vogliamo tutti, ovvero quando sei completamente concentrato e in empatia con la persona che da te si aspetta aiuto e supporto, cogli le sfumature di quello che stai ascoltando e senza...
Gennaio 2018
Empathy map: uno strumento partecipativo per monitorare la soddisfazione dei clienti
Da alcune ricerche svolte negli U.S.A. dall’agenzia federale statunitense Tarp - Technical Assistance Research Program, emerge che su 100 clienti insoddisfatti solo 4 reclamano; tutti gli altri, invece di rivolgersi direttamente all’azienda, si lamentano con parenti, amici e conoscenti. I 96 clienti apparentemente silenziosi producono mediamente 1.050 contatti negativi, occulti per l'azienda, ma molto critici in termini di comunicazione. Un passaparola negativo riesce talvolta a neutralizzare anche la più efficace campagna di comunicazione, dunque che fare? L’Empathy map è...
Grid
L’abito fa il monaco: missione personale e identità professionale
In effetti a me capita, e in verità , ho smesso da tempo di pormi domande sul fatto che sia giusto o meno.. Succede, prendo atto, e mi va bene così… si, ma cosa, uno direbbe, giusto!? Succede che in una fase profonda di ascolto attivo, quella vera che vogliamo tutti, ovvero quando sei completamente concentrato e in empatia con la persona che da te si aspetta aiuto e supporto, cogli le sfumature di quello che stai ascoltando e senza...
Empathy map: uno strumento partecipativo per monitorare la soddisfazione dei clienti
Da alcune ricerche svolte negli U.S.A. dall’agenzia federale statunitense Tarp - Technical Assistance Research Program, emerge che su 100 clienti insoddisfatti solo 4 reclamano; tutti gli altri, invece di rivolgersi direttamente all’azienda, si lamentano con parenti, amici e conoscenti. I 96 clienti apparentemente silenziosi producono mediamente 1.050 contatti negativi, occulti per l'azienda, ma molto critici in termini di comunicazione. Un passaparola negativo riesce talvolta a neutralizzare anche la più efficace campagna di comunicazione, dunque che fare? L’Empathy map è...
Storia del self-made man che ha conquistato il mondo dei rifiuti
giovani_imprenditoriEco Eridania Spa, leader in Italia nei servizi di raccolta, trasporto, stoccaggio e smaltimento di rifiuti speciali, l’anno passato ha incassato il premio Dematté per la miglior expansion in Italia. Per tradurre meglio la questione, parliamo di un’azienda passata in pochi anni da un fatturato di 6/7 milioni di euro a quello attuale, che nel 2016 toccherà i cento, confermandosi oggi tra gli 85 e i 90 milioni, con obiettivo superiore ai duecento. Una crescita costante e i trend...
Medium
L’abito fa il monaco: missione personale e identità professionale
In effetti a me capita, e in verità , ho smesso da tempo di pormi domande sul fatto che sia giusto o meno.. Succede, prendo atto, e mi va bene così… si, ma cosa, uno direbbe, giusto!? Succede che in una fase profonda di ascolto attivo, quella vera che vogliamo tutti, ovvero quando sei completamente concentrato e in empatia con la persona che da te si aspetta aiuto e supporto, cogli le sfumature di quello che stai ascoltando e senza...
Empathy map: uno strumento partecipativo per monitorare la soddisfazione dei clienti
Da alcune ricerche svolte negli U.S.A. dall’agenzia federale statunitense Tarp - Technical Assistance Research Program, emerge che su 100 clienti insoddisfatti solo 4 reclamano; tutti gli altri, invece di rivolgersi direttamente all’azienda, si lamentano con parenti, amici e conoscenti. I 96 clienti apparentemente silenziosi producono mediamente 1.050 contatti negativi, occulti per l'azienda, ma molto critici in termini di comunicazione. Un passaparola negativo riesce talvolta a neutralizzare anche la più efficace campagna di comunicazione, dunque che fare? L’Empathy map è...
Large
L’abito fa il monaco: missione personale e identità professionale
In effetti a me capita, e in verità , ho smesso da tempo di pormi domande sul fatto che sia giusto o meno.. Succede, prendo atto, e mi va bene così… si, ma cosa, uno direbbe, giusto!? Succede che in una fase profonda di ascolto attivo, quella vera che vogliamo tutti, ovvero quando sei completamente concentrato e in empatia con la persona che da te si aspetta aiuto e supporto, cogli le sfumature di quello che stai ascoltando e senza...
Empathy map: uno strumento partecipativo per monitorare la soddisfazione dei clienti
Da alcune ricerche svolte negli U.S.A. dall’agenzia federale statunitense Tarp - Technical Assistance Research Program, emerge che su 100 clienti insoddisfatti solo 4 reclamano; tutti gli altri, invece di rivolgersi direttamente all’azienda, si lamentano con parenti, amici e conoscenti. I 96 clienti apparentemente silenziosi producono mediamente 1.050 contatti negativi, occulti per l'azienda, ma molto critici in termini di comunicazione. Un passaparola negativo riesce talvolta a neutralizzare anche la più efficace campagna di comunicazione, dunque che fare? L’Empathy map è...
Large Alt
L’abito fa il monaco: missione personale e identità professionale
In effetti a me capita, e in verità , ho smesso da tempo di pormi domande sul fatto che sia giusto o meno.. Succede, prendo atto, e mi va bene così… si, ma cosa, uno direbbe, giusto!? Succede che in una fase profonda di ascolto attivo, quella vera che vogliamo tutti, ovvero quando sei completamente concentrato e in empatia con la persona che da te si aspetta aiuto e supporto, cogli le sfumature di quello che stai ascoltando e senza...
Empathy map: uno strumento partecipativo per monitorare la soddisfazione dei clienti
Da alcune ricerche svolte negli U.S.A. dall’agenzia federale statunitense Tarp - Technical Assistance Research Program, emerge che su 100 clienti insoddisfatti solo 4 reclamano; tutti gli altri, invece di rivolgersi direttamente all’azienda, si lamentano con parenti, amici e conoscenti. I 96 clienti apparentemente silenziosi producono mediamente 1.050 contatti negativi, occulti per l'azienda, ma molto critici in termini di comunicazione. Un passaparola negativo riesce talvolta a neutralizzare anche la più efficace campagna di comunicazione, dunque che fare? L’Empathy map è...
Full
L’abito fa il monaco: missione personale e identità professionale
In effetti a me capita, e in verità , ho smesso da tempo di pormi domande sul fatto che sia giusto o meno.. Succede, prendo atto, e mi va bene così… si, ma cosa, uno direbbe, giusto!? Succede che in una fase profonda di ascolto attivo, quella vera che vogliamo tutti, ovvero quando sei completamente concentrato e in empatia con la persona che da te si aspetta aiuto e supporto, cogli le sfumature di quello che stai ascoltando e senza...
Empathy map: uno strumento partecipativo per monitorare la soddisfazione dei clienti
Da alcune ricerche svolte negli U.S.A. dall’agenzia federale statunitense Tarp - Technical Assistance Research Program, emerge che su 100 clienti insoddisfatti solo 4 reclamano; tutti gli altri, invece di rivolgersi direttamente all’azienda, si lamentano con parenti, amici e conoscenti. I 96 clienti apparentemente silenziosi producono mediamente 1.050 contatti negativi, occulti per l'azienda, ma molto critici in termini di comunicazione. Un passaparola negativo riesce talvolta a neutralizzare anche la più efficace campagna di comunicazione, dunque che fare? L’Empathy map è...