
Descrizione percorsi formativi
In un mondo sempre più interconnesso e dinamico, la comunicazione efficace è diventata fondamentale per il successo delle organizzazioni, specialmente all'interno della Pubblica Amministrazione.
Questa serie di corsi è stata appositamente progettata per i dipendenti che desiderano affinare le loro abilità di comunicazione per migliorare l'efficienza operativa, la collaborazione interpersonale e l'erogazione di servizi di alta qualità alla comunità.
OBIETTIVI
📌Migliorare la comunicazione interna ed esterna.
📌Aumentare l'efficienza e la collaborazione tra team.
📌Gestire in modo efficace situazioni di conflitto e sfide comunicative.
📌Migliorare la percezione dell'organizzazione da parte dei cittadini e degli stakeholder.
METODOLOGIA
Le attività vengono svolte ispirandosi ai principi didattici del Learning by doing, per quanto vi siano diversi momenti dedicati all’approfondimento di contenuti, la priorità va alla pratica. I corsi combineranno lezioni teoriche con esercitazioni pratiche, studi di casi e sessioni di discussione di gruppo. L'ambiente di apprendimento è pensato per essere stimolante e inclusivo, consentendo ai partecipanti di acquisire competenze utilizzabili immediatamente nella loro attività quotidiana.
Proposta 1

L’armonia delle relazioni tra colleghi e cittadini
📌 La comunicazione non violenta
📌 La gestione dei conflitti
📌 La comunicazione ecologica
Proposta 2

Accoglienza e gestione della relazione con i cittadini
📌 Accogliere e informare con un sorriso
📌 Gestire controversie con assertività
📌 Offrire professionalità e valore
Proposta 3

Modelli di comunicazione efficace per la PA
📌 Tecniche di ascolto attivo
📌 I tre livelli della comunicazione
📌 La comunicazione persuasiva