
Descrizione percorsi formativi
Le proposte di Executive Coaching sono pensate per aumentare la possibilità di raggiungere obiettivi ambiziosi sia a livello personale che aziendale. Si rivolgono a manager e dirigenti e a tutti coloro che sono impegnati in progetti che richiedono abilità di leadership per gestire persone e ottenere risultati concreti.
Oltre alla condivisione di contenuti tecnici e metodologici, il percorso di Executive Coaching è spesso anche un’occasione di arricchimento e trasformazione personale destinato a lasciare un’impronta duratura nelle persone e nelle organizzazioni.
OBIETTIVI
📌Sviluppare una leadership strategica e influente.
📌Guidare con successo il cambiamento e l'innovazione.
📌Comunicare in modo chiaro ed efficace.
📌Creare e guidare team di alto livello.
📌Gestire il tempo e le priorità in modo efficace.
📌Affrontare conflitti e sfide con fiducia e successo.
METODOLOGIA
Le sessioni si svolgono in modalità One to one, hanno una durata media di 90 minuti, possono essere comprese all'interno di pacchetti specifici comprendenti più incontri. A seconda del tipo di servizio richiesto è disponibile materiale didattico e un follow up successivo.
Proposta 1

Apprendere come far crescere i propri collaboratori
📌 I benefici della delega
📌 Creare relazioni di fiducia
📌 Apprendere dagli errori
Proposta 2

Sviluppare talenti attraverso il confronto
📌 Richiami e lodi da 1 minuto
📌 Tecniche di Sponsorship
📌 L'approccio Caretaking
Proposta 3

Risolutezza e centratura nelle proprie scelte
📌 Valutare pro e contro
📌 I giochi a somma zero
📌 Il failure management