17Lug
Leggi di più...17Lug
Leggi di più...07Gen
I Neet e il primato della ragion pratica
Le idee che promuovono lo spirito di iniziativa e l’imprenditorialità nei giovani I Neet, i ragazzi che non studiano né lavorano, vengono spesso descritti come la generazione dei delusi, quelli che hanno perso la speranza di potersi ritagliare un ruolo appagante in società e pertanto non si impegnano in niente, né in attività di studio o formazione, né a cercare un lavoro. La delusione nasce di solito da un’aspettativa che non si realizza ovvero dall’idea che ci si fa della realtà e...
25Nov
Senza far niente si pensa troppo: la perdita del lavoro e il pensiero che crea o distrugge
Sono oramai vent’anni che dedico una parte della mia attività alle persone che per un motivo o per un altro perdono il lavoro e, crisi o non crisi, mi è sempre capitato di trovare molti che mi riportano un disagio derivante dall’improvvisa comparsa nella loro vita di uno spazio e di un tempo che non si sa come riempire, un vuoto a cui non si era abituati. Quando si lavora le giornate sono piene, la fretta impera insieme all’esigenza...
19Gen
Empathy map: uno strumento partecipativo per monitorare la soddisfazione dei clienti
Da alcune ricerche svolte negli U.S.A. dall’agenzia federale statunitense Tarp - Technical Assistance Research Program, emerge che su 100 clienti insoddisfatti solo 4 reclamano; tutti gli altri, invece di rivolgersi direttamente all’azienda, si lamentano con parenti, amici e conoscenti. I 96 clienti apparentemente silenziosi producono mediamente 1.050 contatti negativi, occulti per l'azienda, ma molto critici in termini di comunicazione. Un passaparola negativo riesce talvolta a neutralizzare anche la più efficace campagna di comunicazione, dunque che fare? L’Empathy map è...
04Gen
Con Erasmus giri l’Europa a conoscere gli imprenditori!
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma. Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di lavoro presso la sede dell’imprenditore esperto, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa.L’imprenditore ospitante ha l’occasione di...
19Ott
Storia del self-made man che ha conquistato il mondo dei rifiuti
giovani_imprenditoriEco Eridania Spa, leader in Italia nei servizi di raccolta, trasporto, stoccaggio e smaltimento di rifiuti speciali, l’anno passato ha incassato il premio Dematté per la miglior expansion in Italia. Per tradurre meglio la questione, parliamo di un’azienda passata in pochi anni da un fatturato di 6/7 milioni di euro a quello attuale, che nel 2016 toccherà i cento, confermandosi oggi tra gli 85 e i 90 milioni, con obiettivo superiore ai duecento. Una crescita costante e i trend...
19Ott
Come nutrirsi per migliorare l’efficienza mentale
Tutte le attività dell’organismo umano sono collegate al cervello: lavorare, studiare, imparare cose nuove, mantenere la concentrazione, essere lucidi e svegli, ricordare cosa si è fatto pochi minuti prima o la trama di un vecchio film. Per avere buone prestazioni intellettive e mentali, dall’apprendimento alla memoria, la prima buona regola è prestare attenzione a cosa mangiamo. Livelli di glucosio e prestazioni mentali Tutti sappiamo che il cibo è il mezzo con il quale riforniamo il nostro corpo di energia, ma forse...
19Ott
Smart work: la rivoluzione è iniziata
Le notizie di stampa ci parlano di una rivoluzione del mondo del lavoro prendendo spunto da quanto avvenuto in BMW: le persone vengono pagate in base alle telefonate e alle mail fatte anche al di fuori dell’orario di lavoro. Anche da noi oltre che all’estero si parla di smart work, di lavoro agile, ecc. Siamo abituati a considerare il lavoro come l’esecuzione di una serie di compiti perché il modello che abbiamo in mente è ancora quello “industriale”. La produzione di...