
Che cos'è il Walking Coaching
Prima di tutto è un'esperienza, ovvero un modo pratico per imparare cose attraverso l'osservazione, il movimento e il confronto. Niente di nuovo rispetto a quanto già fatto da sempre dalle grandi tradizioni di pensiero, il Walking coaching riprende i concetti chiave del passato adattandoli alle esigenze dei nostri tempi.
La camminata peripatetica di Aristotele

Aristotele insegnava camminando, trasformando ogni passo in un’opportunità per riflettere. Il movimento fisico non era solo esercizio, ma un vero catalizzatore di idee, dove il paesaggio si faceva metafora del pensiero.
Percorrendo sentieri, maestro e allievi scoprivano connessioni inattese, trovando nelle salite e nelle discese il ritmo stesso del ragionamento.
Henry David Thoreau e il camminare contemplativo

Thoreau vedeva nel camminare un atto rivoluzionario: non solo passeggiare, ma immergersi nel ritmo della natura. Ogni passo era un dialogo con la terra, un modo per ritrovare sé stessi lontano dal rumore del mondo. Le foreste, i sentieri, il vento tra gli alberi diventavano maestri silenziosi, insegnando che il vero movimento non è solo dei piedi, ma della mente verso nuove libertà."
Un'esperienza formativa rigenerante

Dimentica le solite aule, le sedie scomode e le slide infinite.
Qui si cammina, si respira aria fresca e si allena la mente mentre le gambe fanno il loro lavoro.
Salendo, il panorama cambia e anche le prospettive si allargano: su noi stessi, sugli altri, sulle sfide che affrontiamo ogni giorno
I nostri Walking Coaching
I nostri Walking Coaching uniscono il potere rigenerante della natura all'efficacia del coaching outdoor. Un format innovativo che sviluppa soft skill preziose: il team impara a comunicare meglio, trova soluzioni creative e rafforza la fiducia reciproca, tutto mentre si avanza insieme lungo il sentiero.
L'esperienza culmina con un pranzo conviviale in quota - al sacco o in baita - che consolida le relazioni in modo spontaneo. Il risultato? Persone più motivate, un clima aziendale più positivo e quell'energia in più che si traduce direttamente in performance migliori.
Primavera

In primavera, ogni passo è rinascita. Il Walking Coaching trasforma il risveglio della natura in un’opportunità per rigenerare obiettivi e motivazione.
Camminando insieme, il gruppo scopre ritmi nuovi: le salite diventano sfide da affrontare, i prati in fiore spazi per condividere idee. L’aria fresca alleggerisce i pensieri, mentre il coaching trasforma il movimento in consapevolezza, passo dopo passo verso traguardi personali e professionali.
Autunno

L’autunno è il tempo delle radici solide e dei cambiamenti consapevoli. Nel Walking Coaching, i sentieri ricoperti di foglie diventano metafore per lasciar andare il superfluo e focalizzarsi sull’essenziale.
Il gruppo avanza tra i colori caldi dei boschi, trasformando ogni camminata in un esercizio di resilienza: come gli alberi che si preparano all’inverno, i partecipanti imparano a consolidare obiettivi, trovare chiarezza e affrontare il futuro con rinnovata energia.
Inverno

L’inverno trasforma ogni passo in una conquista. Avanzare con le ciaspole sulla neve fresca è un esercizio di presenza: il silenzio bianco amplifica i pensieri, mentre la fatica diventa alleata per scoprire risorse nascoste.
Il gruppo, unito dalla stessa traccia, impara a gestire sforzi e imprevisti con fiducia. Come la natura che riposa sotto la neve, anche i partecipanti trovano spazio per rallentare, riflettere e progettare con rinnovata determinazione.
Trova il tuo cammino
Dal reset fulmineo allo sviluppo profondo: tre formule su misura per ogni esigenza aziendale. SPARK (1 giorno) per riaccendere l'entusiasmo, BOOST CAMP (weekend) per potenziare le dinamiche di gruppo, TRAILBLAZER (3+ giorni) per trasformazioni durature. Qualunque sia il tuo obiettivo, c'è un cammino che fa per te.
SPARK (1 giorno)

Un giorno per riaccendere la motivazione.
Lo SPARK è un’immersione fulminea tra natura e coaching: si cammina, si riflette, si agisce. Ideale per team che cercano un reset immediato, senza filtri.A fine giornata, torni con obiettivi chiari, energia rinnovata e una bussola per affrontare le sfide. Perfetto per accendere la scintilla del cambiamento.
BOOST CAMP (weekend)

Due giorni per potenziare ciò che conta.
Il BOOST CAMP unisce cammino, coaching e connessione profonda con il gruppo.
Si lavora su resilienza, ascolto e strategia, mentre il paesaggio diventa alleato. Ideale per team che vogliono uscire dalla routine e tornare al lunedì con strumenti concreti e una nuova sintonia.
TRAILBLAZER (3+ giorni)
